Arriva dalla Gran Bretagna una buona notizia per tutti gli amanti di cereali e in generale di tutti gli alimenti che contengono fibre – frutta e verdura compresi. Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, le fibre contenute in questi alimenti aiutano a prevenire il rischio di sviluppare il cancro al colon retto. Lo studio – condotto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra - ha dimostrato che l’aggiunta di tre porzioni (90 gr. al giorno) di cereali integrali alla dieta quotidiana è legato a una riduzione del 20% del rischio di sviluppare il cancro al colon retto. Il risultato arriva grazie all’incrocio dei dati di ben 25 studi condotti sull’argomento per un totale di quasi due milioni di persone esaminate.
I ricercatori sottolineano che, ferma restando l’importanza delle fibre in generale (in particolare contro il cancro al colon retto), un ruolo di primaria importanza è ricoperto dalle fibre dei cereali e dei cereali integrali. ”Più fibre si mangiano, meglio è – spiega Dagfinn Aune dell’Imperial College di Londra – ma anche quantità moderate possono avere qualche effetto”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Cereali integrali: un aiuto contro il colesterolo cattivo
- Bere Latte da bambini regolarmente aiuta a prevenire tumore al colon
- Colesterolo alto? Ecco gli alimenti.. che lo riducono!
- Studio della Oxford University: mangiare frutta e verdura in abbondanza non protegge dal cancro
- Dieta a base di legumi: snellisce il girovita e aiuta la pressione arteriosa
Nessun commento:
Posta un commento