lunedì 14 novembre 2011

Ora è ufficiale: il nostro pianeta è più caldo di un grado

A quanto pare ora anche gli ‘eco-scettici’ non hanno più scusanti, il surriscaldamento globale è realtà e corrisponde a 1°C dal 1950. A confermarlo (oltre a studi passati), il progetto Berkeley Earth Surface Temperature (BEST), la più grande ricerca – indipendente –  mai realizzata sul clima. I ricercatori hanno raccolto dati da 39.390 stazioni metereologiche differenti, un numero che supera di oltre cinque volte le 7.280 stazioni considerate nel Global Historical Climatology Network Monthly data set (GHCN-M), il database più completo cui fa riferimento la maggior parte degli studi sul clima. In più, hanno analizzato 1,6 miliardi di rapporti sulla temperatura contenuti in 15 archivi preesistenti. Analizzando questa abbondante mole di dati, il gruppo è arrivato alle stesse conclusioni degli studi precedenti: la temperatura della Terra sta salendo.


Risultato che non stupisce e che va a confermare tutte le ricerche precedenti, come quelle effettuate dalla Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration), dalla Nasa, UK Met Office e il CRU, ovvero i soggetti di ricerca in prima linea negli studi sui cambiamenti climatici. "La nostra sorpresa più grande è stata scoprire che i nuovi risultati coincidono con quelli raggiunti in passato da altri gruppi di ricerca statunitensi e britannici – ha detto Muller (fisico dell'Università della California a capo del progetto) alla BBC – questo conferma che tutti gli studi sono stati condotti in modo attento e i presunti errori chiamati in causa dai critici non inficiano i risultati". Muller si riferisce alle obiezioni mosse da alcuni scettici, secondo cui la maggior parte delle misurazioni sul clima sarebbero state condotte vicino alle città, dove le emissioni di calore sono più alte. Giudizio sicuramente non sbagliato, ma la ricerca ha anche provato che queste isole di calore non influenzano la media globale, perché coprono solo circa l'1% della Terra. Senza contare che i nuovi rilevamenti delle stazioni metereologiche non urbane sembrerebbero far registrare gli stessi aumenti di temperatura delle città. Un’altra certezza è stata poi ulteriormente confermata: i gas serra giocano un ruolo fondamentale nel surriscaldamento del pianeta. Molto dovrà quindi esser fatto per rallentare questo innalzamento delle temperature a livello globale.


OknotizieShare

Spesa 2.0 Magazine - Ambiente Salute e Risparmio

Nessun commento:

Posta un commento