lunedì 14 novembre 2011

McHappy Day 2011: la raccolta fondi di McDonald’s per la Giornata del Bambino

Il 20 novembre 2011 si celebrerà la Giornata Mondiale del Bambino e per l’occasione la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia lancia McHappy Day 2011: all'interno dei ristoranti McDonald's (oltre 420) verrà organizzata dal 14 al 20 novembre una raccolta fondi destinati all'apertura e alla gestione delle Case Ronald McDonald e delle Family Room Ronald McDonald, che danno alloggio temporaneo a famiglie con bambini gravemente malati e lungodegenti, presso i principali centri pediatrici italiani. Per ogni contributo ricevuto (di qualsiasi importo) verrà consegnato un «mattoncino» adesivo rosso o giallo. Ogni cliente potrà scrivere il proprio nome sull'adesivo e attaccarlo su una grande casa collocata all'interno del ristorante; un gesto simbolico che renderà così ancora più visibile l'impegno di tutti. Da qui lo slogan dell’iniziativa ‘un piccolo gesto diventa grande’.


In Italia, la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald è ormai una realtà consolidata con all'attivo quattro centri di accoglienza per i bambini malati e le loro famiglie: quattro Case Ronald a Roma/Palidoro e Roma/Bellosguardo, a Brescia, a San Giovanni Rotondo e una Family Room all'interno del reparto di Pediatria dell'Ospedale S. Orsola-Malpighi di Bologna (di prossima inaugurazione quella a Firenze). Queste strutture a fine 2011 avranno ospitato oltre 5.500 persone, e molti sono ancora gli ospedali che chiedono di aprire nuove Case Ronald/Family Room a sostegno delle famiglie.


Anche un semplice gesto di accoglienza può diventare un atto di condivisione e di amore, può servire a far nascere un sorriso e riaccendere la speranza: questa è la filosofia della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, che si propone di continuare nella sua opera, aprendo e gestendo nuovi centri di accoglienza in Italia, per rispondere al bisogno di tante famiglie di poter stare unite ai loro bambini malati in una «Casa lontano da casa».


OknotizieShare

Spesa 2.0 Magazine - Ambiente Salute e Risparmio

Nessun commento:

Posta un commento